top of page

F.A.Q.
-
Dove si trova il museo?Il museo é situato nel centro di Firenze, in via Ricasoli 44, fra il Duomo e la Galleria dell'Accademia.
-
Quanto costa il biglietto d'ingresso?Il biglietto intero ha un costo di 14€. Sono disponibili biglietti ridotti per bambini e famiglie e biglietti gratuiti per bambini di etá inferiore ai 4 anni, giornalisti e visitatori con disabilitá. Il listino prezzi completo è disponibile nella pagine BIGLIETTI
-
Quali sono gli orari d'ingresso?Il percorso museale é accessibile ad orari specifici in base alla preferenza linguistica. Per chi vuole visitare il museo in lingua italiana é possibile entrare ai seguenti orari: 10.00 / 10.40 / 12.00 / 12.40/ 14.00 / 14.40 / 16.00 / 16.40 / 18.00 Per chi vuole visitare il museo in lingua inglese i turni di visita sono i seguenti: 11.20 / 13.20 / 15.20 / 17.20 Maggiori informazioni sono disponibili nella pagina BIGLIETTI
-
Quanto dura la visita?La visita dura circa un'ora, di cui mezz'ora per la parte multimediale immersiva e mezz'ora per l'area dedicata all'approfondimento e al gioco.
-
La visita del museo é guidata?No, la visita del museo é libera all'interno di un percorso prestabilito. Al suo interno installazioni multimediali e interattive, contenuti audiovisivi e pannelli informativi ti permetteranno di addentrarti nel mondo di Pinocchio.
-
Gli animali possono entrare al museo?Pinocchio Museum Experience ama gli animali. Per evitare loro disagi e possibile stress, essendo il Museo un luogo affollato con la presenza in alcune sale proiezioni multimediali, accetta esclusivamente animali di piccola taglia accompagnati dai padroni nell’idoneo trasportino.
-
Sono disponibili parcheggi nelle vicinanze?Il Pinocchio Museum Experience é situato nel centro di Firenze. Per rimanere all'esterno della ZTL é possibile parcheggiare presso Fipark - San Lorezo oppure presso Fipark – Parterre. All'interno della ZTL invece sono disponibili diversi garage a pagamento, di cui due nella stessa via Ricasoli.
-
In quale lingua è visitabile il museo?Il percorso museale é accessibile ad orari specifici in base alla preferenza linguistica ed é diviso in due sezioni: un itinerario multimediale immersivo, la cui narrazione é disponibile in italiano o in inglese a seconda dell'orario scelto per l'ingresso; un’area bilingue (italiano e inglese) dedicata all'approfondimento e al gioco.
-
Da quale etá é consigliata la visita del museo?Il Museo ben si presta ad un pubblico di tutte le etá: il suo percorso immersivo consente ai piú piccoli di scoprire la storia di Pinocchio per la prima volta e ai piú grandi a riviverla in forma del tutto nuova. Per una corretta comprensione del percorso multimediale si consiglia l'esperienza a partire dai 4 anni. Sotto tale etá l'accesso al museo é gratuito.
-
Il museo é accessibile con passeggini o sedie a rotelle?Sí, le due sezioni del museo sono accessibili anche con passeggini e sedie a rotelle. L'area laboratori invece, collocata al piano -1 del museo, é raggiungibile solo mediante scale. Non é presente un ascensore.
bottom of page